Bitcoin Bull Run – Cosa c’è sulla strada?
Quasi tutti nel mondo della crittovaluta sono d’accordo che, dopo quasi tre anni di attesa, Bitcoin è finalmente tornato nel territorio del mercato dei tori.
Questo ha portato a un’ondata di speculazioni su ciò che accade da qui e su dove potrebbe essere il prezzo tra uno o due anni, ma queste persone stanno dimenticando che ci sono ancora dei punti fermi enormi lungo il percorso, e una pausa di tutti i massimi di tempo non è affatto garantita a breve.
Guardiamo ai tre ostacoli più probabili che si frappongono a un’encierro Bitcoin nei mesi e negli anni a venire:
Forte Indice del dollaro USA
Come abbiamo notato in precedenza, esiste una correlazione negativa tra l’indice del dollaro statunitense e il Bitcoin. Naturalmente i due potrebbero entrambi salire (e scendere) insieme e lo hanno fatto in passato, ma dal 2017 la tendenza è che quando il valore del dollaro è salito, il valore del Bitcoin è sceso.
L’Indice del Dollaro USA è in una posizione precaria in questo momento, essendo stato in un trend discendente per sei mesi, e non c’è molto altro da fare prima di un’inversione di tendenza.
Manipolazione istituzionale
Fino al 2017, la Bitcoin era un bene quasi interamente guidato dal commercio al dettaglio, ed è per questo che fino a quel momento si possono vedere i cicli naturali del mercato. Con l’ingresso di un numero sempre maggiore di istituzioni, tuttavia, la manipolazione dei media così come la manipolazione dei prezzi è diventata una minaccia più tangibile.
Lo abbiamo visto con lo scoppio della bolla Bitcoin del 2017 da parte del CFTC quando ha permesso il lancio dei futures Bitcoin nel dicembre di quell’anno, e con le recenti rivelazioni che i banchieri di JPMorgan hanno manipolato il mercato dei metalli per anni per mantenere i prezzi bassi, cosa c’è da dire che la stessa cosa non stia succedendo ora con Bitcoin?
Regolamenti severi
Gli ultimi anni hanno visto i mercati delle criptovalute essere regolati come mai prima d’ora, e si può scommettere che questi regolatori hanno appena iniziato. Molti (se non tutti) i governi non amano il Bitcoin per ovvie ragioni, e il governo degli Stati Uniti in particolare ha emesso avvertimenti che sono imminenti nuove pesanti regolamentazioni per il mercato nascente.
Se un paese come gli Stati Uniti dovesse annunciare regolamentazioni molto pesanti nel prossimo anno o due, l’attrattiva di possedere Bitcoin potrebbe essere massicciamente svalutata, con l’ovvio impatto sui mercati.
Cauto ottimismo sulla corsa dei tori Bitcoin
Questi tre potenziali trabocchetti non includono nemmeno gli eventi del cigno nero, come un crollo finanziario o una massiccia falla nella sicurezza, che da soli hanno il potere di paralizzare il mercato in qualsiasi momento. Tuttavia, questi eventi sono meno prevedibili (e meno probabili) dei tre qui discussi, che sono molto reali e forse accadono anche in questo momento.
Quindi, anche se ovviamente è una buona idea tenere un po’ di Bitcoin (non un consiglio finanziario, solo la nostra opinione), raccomandiamo sempre un po’ di cautela quando si sogna il proprio lambo verde lime.